06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Poesia dei doni di Jorge Luis Borges

Jorge Luis Borges

Poesia dei doni

Ringraziare voglio il divino
labirinto degli effetti e delle cause
per la diversità delle creature
che compongono questo singolare universo,
per la ragione, che non cesserà di sognare
un qualche disegno del labirinto,
per il viso di Elena e la perseveranza di Ulisse,
per l’amore, che ci fa vedere gli altri
come li vede la divinità,
per il saldo diamante e l’acqua sciolta,
per l’algebra, palazzo dai precisi cristalli,
per le mistiche monete di Angelus Silesius,
per Schopenhauer,che forse decifrò l’universo,
per lo splendore del fuoco
che nessun essere umano può guardare
senza uno stupore antico,
per il mogano, il cedro e il sandalo,
per il pane e il sale,

per il mistero della rosa
che prodiga colore e non lo vede,
per certe vigilie e giornate del 1955,
per i duri mandriani che nella pianura
aizzano le bestie e l’alba,
per il mattino a Montevideo,
per l’arte dell’amicizia,
per l’ultima giornata di Socrate,
per le parole che in un crepuscolo furono dette
da una croce all’altra.
per quel sogno dell’Islam che abbracciò
mille notti e una notte,
per quell’altro sogno dell’inferno,
della torre del fuoco che purifica,
e delle sfere gloriose,
per Swedenborg,
che conversava con gli angeli per le strade di Londra,
per i fiumi segreti e immemorabili
che convergono in me,
per la lingua che, secoli fa, parlai nella Northumbria,
per la spada e Tarpa dei sassoni,
per il mare, che è un deserto risplendente
e una cifra di cose che non sappiamo,
per la musica verbale dell’Inghilterra,
per la musica verbale della Germania,
per l’oro, che sfolgora nei versi,
per l’epico inverno,
per il nome di un libro che non ho letto: Gesta Dei per Francosper Verlaine,
innocente come gli uccelli,
per il prisma di cristallo e il peso d’ottone,
per le strisce della tigre,
per le alte torri di San Francisco e dell’isola di Manhattan
per il mattino nel Texas,
per quel sivigliano che stese l’Epistola Morale
e il cui nome, come egli avrebbe preferito, ignoriamo,
per Seneca e Lucano, di Cordova,
che prima dello spagnolo scrissero
tutta la letteratura spagnola,
per il geometrico e bizzarro gioco degli scacchi,
per la tartaruga di Zenone e la mappa di Royce,
per l’odore medicinale degli eucalipti,
per il linguaggio, che può simulare la sapienza,
per l’oblio, che annulla o modifica il passato,
per la consuetudine,che ci ripete e ci conferma come uno specchio,
per il mattino, che ci procura l’illusione di un principio
per la notte, le sue tenebre e la sua astronomia,
per il coraggio e la felicità degli altri,
per la patria, sentita nei gelsominio in una vecchia spada,
per Whitman e Francesco d’Assisi, che scrissero già questa poesia,
per il fatto che questa poesia è inesauribile
e si confonde con la somma delle creature
e non arriverà mai all’ultimo verso
e cambia secondo gli uomini,
per Frances Haslam, che chiese perdono ai suoi figli
perché moriva così lentamente,
per i minuti che precedono il sonno,
per il sonno e la morte,
per due tesori occulti,
per gli intimi doni che non elenco,
per la musica, misteriosa forma del tempo.

Jorge Luis Borges
Biografia
Opere

 

Jorge Luis Borges – Scrittore e poeta argentino (Buenos Aires 1899 – Ginevra1986). Compiuti i primi studî in patria, visse (1914-18) a Ginevra e (1919-21) in Spagna, dove promosse insieme ad altri giovani poeti e scrittori il movimento d’avanguardia dell’ultraísmo. Tornato in Argentina nel 1921, fondò le riviste letterarie Prisma e Proa e, poi conducendo una esistenza estremamente appartata (nonostante la notorietà presto raggiunta in patria), svolse un’intensa attività critica ed erudita, che si riflette nella progressiva elaborazione del suo stile letterario così originale e ricco di riferimenti culturali. Nel 1938 a causa di un incidente fu affetto da una grave malattia agli occhi, che doveva in breve condurlo a una quasi completa cecità. Destituito nel 1946 dal suo ufficio di assistente bibliotecario (da lui ricoperto dal 1937) per aver firmato un manifesto critico contro Perón, alla caduta di questo nel 1955 fu nominato conservatore della Biblioteca centrale di Buenos Aires, incarico da cui si dimise, dopo il ritorno di Perón, nel 1974. A partire dal riconoscimento del premio Formentor (1961) conseguì una sempre più vasta notorietà internazionale.

La sua ricchissima cultura letteraria e filosofica, unitamente al dominio di uno stile rigoroso e preciso e nel contempo arcanamente evocativo, caratterizzano la sua produzione nella quale affronta diversi generi letterarî: le raccolte poetiche che accompagnano l’intero svolgimento della sua attività artistica (Fervor de Buenos Aires, 1923; Luna de enfrente, 1925; CuadernoSan Martín, 1929; Poemas 1923-1958, 1958; El Hacedor, 1960; El otroel mismo, 1964; Elogio de la sombra, 1969; El oro de los tigres, 1972; La rosa profunda, 1975; La moneda dehierro/”>hierro, 1976; Historia de la noche, 1977; La cifra, 1981); i racconti, ai quali è affidata la sua più ampia notorietà (Historia universal de la infamia, 1935; Ficciones, 1944; El Aleph, 1949; El informe de Brodie, 1970; El congreso, 1971); un’originale produzione saggistico-narrativa (Inquisiciones, 1925; Discusión, 1932; Historia de la eternitad, 1936; Nueva refutación del tiempo, 1947; Otras inquisiciones, 1952); le opere scritte in collaborazione, nelle quali il gioco letterario si esplica nella costruzione di accurati intrecci polizieschi e fantastici (con A. Bioy Casares: Seis problemas para Don Isidro Parodi, 1942; Un modelo para la muerte, 1946; Crónicas de Bustos Domecq, 1967; con M. Guerrero: Manual de zoología fantástica, 1957; El libro de arena, 1977). Pure in tale varietà di interessi, l’opera di B. si presenta sostanzialmente unitaria, imperniata com’è nella ricerca del significato più profondo dell’esistenza, attenta a cogliere l’ambiguità e il fascino di situazioni e personaggi al di là delle apparenze. Le opere di B. sono apparse in trad. it.: Tutte le opere, 2 voll., 1984-85.

235 Responses
  1. Gianni Iavarone

    Un rilievo che poi è un commento,che si stupisce di ‘nessun commento’ a questo poema di J.L.Borges tratto da “L’altro,lo stesso” del 1964(e si trova nell’ediz.di “Tutte le Opere”,Vol.2
    da edite da Mondadori,in 2 voll.,nel 1985,a cura di D.Porzio:pag.175. Forse ai ‘dopolavoristi’, è sfuggita o sono distratti o ,anche,non piace.E,stranamente,nel ‘Prologo’ lo stesso Borges, dichiara che la raccolta nominata(“L’altro,lo stesso”)è una delle sue preferite e questo poema è uno di quelli che non dimentica!Ha ragione Borges quando,in un famoso scritto critico sui libri,riflette che spesso ‘il libro non incontra il suo lettore,perchè distratto o malvagio’. Ed è vero, a quanto pare,il libro non può scxeglieri i suoi lettori _questo il problema di uno scrittore e del suo autore,anonimo e lontano per chi legge!

  2. A fascinating discussion is definitely worth comment. I do think that you should publish more on this subject, it may not be a taboo subject but usually people don’t speak about such topics. To the next! Cheers!!

  3. Heya just wanted to give you a brief heads up and let you know a few of thepictures aren’t loading properly. I’m not sure why butI think its a linking issue. I’ve tried it in two different internet browsers and both show the same results.

  4. Hey There. I discovered your blog the usage of msn. That is a really well written article. I’ll make sure to bookmark it and return to learn more of your helpful info. Thanks for the post. I’ll definitely comeback.

  5. I was suggested this blog by my cousin. I am notsure whether this post is written by him as no one else know such detailed about my problem.You’re incredible! Thanks!

  6. A motivating discussion is worth comment. There’s no doubt that that you ought to publish more about this subject, it may not be a taboo matter but generally people do not talk about such issues. To the next! Cheers!!

  7. Aw, this was an extremely nice post. Taking the time and actual effort to make a great articleÖ but what can I sayÖ I procrastinate a lot and never seem to get anything done.

  8. What’s Taking place i am new to this, I stumbled upon this I have discovered It absolutely useful and it hashelped me out loads. I’m hoping to give a contribution & help other users like its helpedme. Great job.

  9. Aw, this was an exceptionally good post. Finding the time and actual effort to create a really good article… but what can I say… I put things off a whole lot and don’t seem to get nearly anything done.

  10. You could certainly see your expertise within thework you write. The world hopes for more passionate writers such as you who are not afraid to say howthey believe. All the time follow your heart.

  11. Normally I don’t read post on blogs, however I wish to say thatthis write-up very forced me to try and do so!Your writing style has been amazed me. Thanks, quite great article.

  12. Oh my goodness! a tremendous article dude. Thanks Nevertheless I am experiencing difficulty with ur rss . Don’t know why Unable to subscribe to it. Is there anyone getting identical rss drawback? Anyone who is aware of kindly respond. Thnkx

  13. Hey There. I discovered your blog the usage of msn. This is a very well written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to learn more of your useful info. Thank you for the post. I’ll certainly return.

  14. I’d like to thank you for the efforts you’ve put in penning this blog.I am hoping to view the same high-grade blog posts by youlater on as well. In fact, your creative writing abilitieshas motivated me to get my own, personal blog now 😉

  15. hello!,I love your writing so so much! share we keep in touch extraabout your article on AOL? I need an expert on this house tounravel my problem. May be that’s you! Taking a lookahead to peer you.Here is my blog clubriders.men

  16. แต่ก่อนจะแทงบอลครั้งจำเป็นจะต้องไปโต๊ะบอลแต่ในขณะนี้พ้นสมัยแล้วนะครับ เนื่องด้วยปรารถนาพนันบอลก็ทำเป็นเลยเพียงแค่ปลายนิ้วเพียงแค่เข้ามาที่ UFABET การพนันบอลก็จะง่ายสำหรับคุณ เว็บไซต์ของเรามีให้บริการพนันบอลออนไลน์แบบครบทุกแบบ

  17. Hey very nice blog!! Mann .. Excellent .. Amazing ..I will bookmark your blogg and take the feeds also…I’mhappy too find numerous useful information here in the post,we need work out more techniques in this regard, thanksfor sharing. . . . . .

  18. When I initially commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a comment is added I get several e-mails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Many thanks!

  19. I do not even know how I ended up here, but I thought thispost was good. I do not know who you are but definitely you are going to a famous blogger if you aren’talready 😉 Cheers!

  20. Unquestionably believe that which you said. Your favorite reason seemed to be on the web the easiest thing to be aware of. I say to you, I certainly get irked while people think about worries that they plainly don’t know about. You managed to hit the nail upon the top and defined out the whole thing without having side effect , people could take a signal. Will probably be back to get more. Thanks

  21. A fascinating discussion is definitely worth comment. I do believe that you need to publish more about this subject, it may not be a taboo subject but generally folks don’t discuss these issues. To the next! Cheers!!

Quattro righe a disposizione