06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Una scuola per i bambini di Gitega

0
Un aiuto concreto
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1345

Perché prenotare con noi?

  • Prezzi scontati
  • Assistenza nella prenotazione
  • Tour Esclusivi
  • Vantaggi per i soci DLF

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

06 44 180 258/249

turismo@dlfroma.it

L’Associazione di volontariato “Dufashanye” si è costituita nell’agosto del 2004, su iniziativa di un gruppo di studenti delle Università di Roma, conosciutisi  frequentando gli Scouts della Chiesa di Saint Louis des Français. Scopo dell’associazione è sostenere i bambini ospiti dell’orfanotrofio di Gitega, alla periferia della città di Bujumbura, capitale del Burundi, sconvolto da più di dieci anni di guerra. Nel 2007 il responsabile dell’associazione Nèpos Bigirimana venne nella nostra sede di Via Bari per chiedere al Settore Cultura del DLF Roma di collaborare alla realizzazione dell’obiettivo di aiutare l’Istituto Saint Kisito che ogni giorno ospita, cura e provvede all’istruzione di oltre 300 ragazzi e ragazze. 

 

Dettagli
L’istituto fondato nel 1965 dal Vescovo di Bujumbura Monseigneur Ntuyahaga, si occupa dell’istruzione dei suoi ospiti fino alla quarta classe, perché la scarsità di risorse non consente di poter andare oltre tale livello. E’ facilmente comprensibile come le risorse per realizzare gli obiettivi su descritti non siano mai sufficienti per assicurare ai ragazzi e alle ragazze di Saint Kisito di poter crescere in una prospettiva di pace e di collaborazione fra tutti i popoli. 
L’istituto  assiste ragazzi e ragazze senza genitori, portatori di handicap, mutilati dalla guerra e necessita di risorse per effettuare le manutenzioni e ristrutturazioni atte a consentire il dignitoso accoglimento di queste persone; per dare loro da mangiare e farle crescere e  studiare in un ambiente confortevole, dotato dei servizi necessari, di suppellettili idonee, di aule scolastiche, di una piccola sartoria per la cucitura degli abiti, di laboratori per la riparazione di arredi, oggetti sanitari, protesi. 
Ogni anno, dal 2007 a oggi, la Banda e il Coro del DLF Roma si sono impegnati a tenere il loro tradizionale concerto di Natale anche presso la Chiesa di san Luigi dei Francesi allo scopo di aiutare concretamente i bambini e le bambine di questo orfanotrofio. I concerti, nel tempo, si sono arricchiti della partecipazione volontaria degli amici attori Ilaria Patamia e Ivan Costantini.
La risposta del pubblico è stata generosamente consapevole dell’importanza degli obiettivi di solidarietà che i concerti avevano.
Oggi riceviamo e pubblichiamo altre fotografie della scuola di Gitega giunta ormai quasi alla sua definitiva realizzazione. A dicembre, dice il nostro amico Népos Bigirimana, la scuola sarà terminata e noi prendiamo fin d’ora l’impegno di provare a realizzare da parte nostra qualcosa di speciale per il prossimo concerto di Natale, in modo da festeggiare con la dovuta cura e partecipazione l’avverarsi di questo obiettivo di solidarietà.
Naturalmente contiamo su una risposta altrettanto speciale del nostro pubblico e dei nostri soci.
Foto
Per tendere la nostra mano solidale non è necessario aspettare l’arrivo del prossimo Natale. Chi vuole, può dare una mano concretamente sin da subito, rivolgendosi a:
 
Associazione Dufashanye –  Via S. Giovanna d’Arco, 5  –  00186 Roma.
Tel.: 3409672712 (Jean Népos Bigirimana)