DAL 18 AL 22 MAGGIO 2023
Alla scoperta della Venezia Giulia e del Friuli! Citta’ gioiello che racchiudono tesori architettonici di valore inestimabile
Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.
06 44 180 258/249
turismo@dlfroma.it
DAL 18 AL 22 MAGGIO 2023
Alla scoperta della Venezia Giulia e del Friuli! Citta’ gioiello che racchiudono tesori architettonici di valore inestimabile
Roma
➢ viaggio in pullman Gran Turismo per l’itinerario indicato
➢ pedaggi autostradali
➢ sistemazione in hotel 4 Stelle a Treviso e 3 stelle sup. a Trieste dintorni in camere doppie tutte con servizi privati
➢ trattamento di mezza pensione
➢ bevande ai pasti ¼ vino+1/2 acqua minerale
➢ Pranzo di Pasqua
➢ servizio guide qualificate come da programma
➢ tasse, percentuali di servizio ed IVA
➢ Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
➢ Assicurazione Unipol Spa per la Responsabilità Civile secondo le norme vigenti
➢ la tassa di soggiorno
➢ le mance
➢ gli ingressi
➢ gli extra di natura personale
➢ tutto ciò non espressamente indicato nella voce “La Quota Comprende”
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti in luogo ed orario da stabilire e partenza in pullman Gran Turismo per Treviso. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio a Treviso ed incontro con la guida per una visita della città che ha conservato il suo nucleo antico cinto di mura. La Piazza dei Signori occupa il cuore della città vecchia e presenta numerosi monumenti quali il Palazzo del podestà, il Palazzo dei Trecento, il rinascimentale palazzo Pretorio. Inoltre da ammirare la Chiesa di San Nicolò è un vasto edificio romanico-gotico ornato da interessanti affreschi, il Duomo e la Chiesa di san Francesco. Al termine trasferimento all’Hotel Continental o similare e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Trieste. Lungo il percorso sosta per l’interessante visita con guida di Aquileia, antica colonia romana, ed in particolare della Basilica in stile romanico, sulle rovine di un edificio del IV secolo, con notevoli mosaici del pavimento ed affreschi, e delle rovine romane alcune case ed il foro, con la via Sacra che conduce al porto fluviale. Pranzo libero. Proseguimento per Trieste con una fermata a Redipuglia per una visita al monumentale Sacrario Militare, costruito in omaggio ai caduti della Grande Guerra. Arrivo a Trieste, sistemazione all’Hotel Bristol o similare in centro città. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e quindi partenza per la visita con guida del Castello di Miramare. Arrivo ed inizio della visita con guida di questo incantevole castello situato all’estremità di un promontorio ed abbellito da uno splendido giardino a terrazze digradante al mare, costruito nel 1860 per l’arciduca Massimiliano d’Austria.
Proseguimento con la visita di Trieste, bella ed elegante città che si apre sul mare, iniziando con un giro lungo le Rive – Piazza Unità d’Italia, il Porto – e Teatro Romano; sosta al colle di San Giusto e visita panoramica della Cattedrale. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e quindi partenza di prima mattina per Udine. Con un centro storico simile a un salotto, con piazzette accoglienti e attorniate dai tavolini dei bar all’aperto, Udine è però pienamente una città d’arte. Dominata dall’antico Castello, oggi prestigiosa sede museale, non mancherà di impressionarci con le sue Logge del Lionello, che ospita il Palazzo Comunale, e di San Giovanni, facilmente riconoscibile per la sua Torre dell’Orologio, con le sue piazze e fontane, nonché per le pittoresche Rogge, piccoli ruscelli d’acqua che scorrono tra le file di case del centro storico. Pranzo di Pasqua in locale tipico. Nel primo pomeriggio ci trasferiremo nelle circostanti zone del San Daniele per una puntata in un tipico prosciuttificio del San Daniele ove sarà possibile assaggiare ed acquistare i prodotti tipici del luogo. In serata rientro a Trieste. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e quindi partenza per il rientro a Roma. Lungo il percorso sosta per la visita della notevole Abbazia di Pomposa, con la bellissima chiesa preromanica, con lo splendido pavimento a mosaici ed affreschi. Pranzo libero. Nel pomeriggio ripresa del viaggio ed arrivo a Roma previsto in serata.