06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Settimana bianca ad Andalo

0
Prezzo
Da€780
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
N. Persone*
Camera*
Polizza annullamento*
Indica la data di partenza solo se il tour ne prevede più di una
Note
Adesione all'invio della newsletter*
* Accetto i Termini di servizio e l'informativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3419

Perché prenotare con noi?

  • Prezzi scontati
  • Assistenza nella prenotazione
  • Tour Esclusivi
  • Vantaggi per i soci DLF

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

06 44 180 258/249

turismo@dlfroma.it

Dal 10 al 17 marzo 2024
Scopri la magia delle Dolomiti a Andalo! ⛷️❄️
Unisciti a noi per una Settimana Bianca indimenticabile, dal 10 al 17 Marzo 2024. Andalo, la gemma nascosta tra le maestose Dolomiti, ti attende con le sue piste perfettamente preparate e uno scenario mozzafiato.
Dettagli del Tour

Luogo di partenza e rientro

Roma. Bus da Piazzale Ostiense

Le quote includono

Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma, sistemazione presso Hotel Select ***S centrale, trattamento di mezza pensione con menù a scelta e con piatti della tradizione trentina nel menù tutti i giorni, buffet di verdure, 1 cena tipica trentina, colazione a buffet, vino e acqua ai pasti, utilizzo gratuito centro benessere con vasca idromassaggio, geyser, cascate e giochi d’acqua, zona relax, piscina esterna 55 mq, sauna con vista panoramica, bagno turco, docce emozionali, nuovo centro massaggi e trattamenti, staff di animazione con balli e giochi serali, passeggiate accompagnate,  Dolomiti Paganella Guest Card inclusa che dà diritto all’utilizzo gratuito di tutti i traporti nella provincia di Trento, sconti sulle lezioni di sci e sul noleggio delle attrezzature, agevolazioni su tutte le attività sportive  del paese e dell’Andalo Life Park, accompagnatore, assicurazione medico bagaglio con estensione Covid

Le quote non includono

Eventuale tassa di soggiorno, mance, facchinaggi, assicurazione annullamento facoltativa Euro 35,00, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Programma

1° giorno: Roma – Andalo
Raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Andalo. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e tempo libero. Cena e pernottamento in hotel

2° giorno: Andalo
Mezza pensione in hotel. Giornata relax con possibilità di partecipare a passeggiate guidate o usufruire del centro benessere in hotel.

3° giorno: Val Pusteria
Mezza pensione in hotel. Partenza intera giornata per la visita con accompagnatore di Brunico e Bressanone. Brunico si trova in Val Pusteria a pochi chilometri dall’uscita autostradale di Bressanone. Brunico è un piccolo gioiello medievale che unisce il fascino delle montagne dell’Alto Adige con l’architettura delle sue vie e delle sue strade. Un borgo testimone di una storia che risale almeno ai Romani, che qui trovarono un luogo centrale per raggiungere attraverso le Alpi le diverse zone danubiane. Il centro storico di Brunico ha la sua maggiore attrazione nella bella Via Centrale o Stadtgasse, che si imbocca attraversando una delle porte della città (Florianitor, Rienztor e Ragentor) e sulla quale si affacciano case con bellissime facciate e le caratteristiche finestre a sporto. Bressanone è una delle città simbolo del potere temporale dei principi vescovi che governarono la Valle Isarco, la Val Pusteria e la Val di Fassa per ben otto secoli. Nel 901 i terreni di Prichsna, alla confluenza fra i fiumi Rienza ed Isarco, furono donati al vescovo di Sabiona, che risiedeva vicino Chiusa. Nacque una città nuova ed il vescovo, nel 990, ne fece la sua sede ufficiale per la posizione strategica che favoriva i commerci e gli scambi. La particolare posizione di Bressanone rende il clima di questa città e della zona circostante particolarmente mite e piacevole per gran parte dell’anno.

4° giorno: Trento
Mezza pensione in hotel. Partenza intera giornata per la visita con accompagnatore di Trento. Trento è un piccolo gioiello al quale dedicare almeno una giornata per la sua visita. Non essendo molto estesa la si può tranquillamente girare a piedi, inoltre il centro storico è chiuso al traffico. Una volta arrivati, sicuramente la prima cosa da visitare è la splendida Piazza Duomo, cuore pulsante e storico di questa città. Al centro della piazza si erge la splendida Fontana del Nettuno con il vicino Palazzo Pretorio e la Torre Civica. A fianco si erge l’imponente Cattedrale di San Vigilio, che è anche il patrono della città Lasciamo la piazza principale per dirigerci verso un’altra: Piazza Fiera. Qui solitamente vengono organizzate diverse manifestazioni e fiere, quindi potrebbe essere un buon punto per prendersi una pausa e godersi un caffè per poi proseguire verso Piazza Cesare Battisti ed immergersi nella storia della città.

5° giorno: Bolzano
Mezza pensione in hotel, escursione in Bus a Bolzano. Visita della cittadina e dell’interessante centro storico; possibilità di recarsi al mercato settimanale in Piazza Matteotti.

6° giorno: Lavis
Mezza pensione in hotel, escursione a Lavis che sorge nella Valle dell’Adige, lungo le sponde del torrente Avisio. Per molti secoli qui veniva trasportato e lavorato il legno, e in seguito Lavis divenne un importante centro agricolo e commerciale. La caratteristica più affascinante del paese è il magnifico giardino pensile del Ciuciòi o giardino dei rododendri, che sorge sulle pendici del Dos Paion. Realizzato da Tommaso Bortolotti, il giardino in stile romantico assume quasi la forma di un castello ed è strutturato in terrazzamenti. Nel suo periodo di maggior splendore custodiva una grande varietà di rare piante esotiche e solo recentemente, dopo anni di abbandono, il comune ha deciso di recuperarlo e di trasformarlo per riportarlo a nuova vita. Valgono una visita anche la chiesetta di San Udalrico, la casa Schuldhaus e la chiesetta barocca di San Giovanni Nepomuceno.

7° giorno: Andalo
Mezza pensione in hotel. Giornata relax con possibilità di partecipare a passeggiate guidate o usufruire del centro benessere in hotel

8° giorno: Andalo – Roma
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro in sede con pranzo libero lungo il percorso

Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato

Prezzo

Quota di partecipazione € 780,00

CONTRIBUTO SOCI DLF ROMA – € 20,00

Supplemento Suite € 70,00 a persona – supplemento doppio uso singola € 240,00

Quota in 3° e 4° letto: 0/1 anno € 130,00 – 1/5 anni € 500,00 – 6/11 anni € 640,00 – 12 anni in poi € 740,00