06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Capodanno nel sud delle Marche

0
COMPLETA
Da€590
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
N. Persone*
Camera*
Polizza annullamento*
Indica la data di partenza solo se il tour ne prevede piĂą di una
Note
Adesione all'invio della newsletter*
* Accetto i Termini di servizio e l'informativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3544

Perché prenotare con noi?

  • Prezzi scontati
  • Assistenza nella prenotazione
  • Tour Esclusivi
  • Vantaggi per i soci DLF

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

06 44 180 258/249

turismo@dlfroma.it

Dal 30 dicembre al 2 gennaio 2024
🌟Alla Scoperta delle Meraviglie Marchigiane: Un Capodanno tra Arte, Cultura e Natura nel Sud delle Marche
Esplora Moresco, Tolentino, Macerata, Recanati e l’Abbazia di Fiastra durante il Tuo Indimenticabile Viaggio.🌟
Dettagli del Tour

Luogo di partenza e rientro

Roma – Piazzale Ostiense

Le quote includono

Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma, sistemazione presso Hotel La Rosa dei Venti 3* o similare, trattamento di pensione completa, Gran Cenone con musica dal vivo e balli, speciale pranzo di Capodanno, bevande ai pasti, serata dimostrazione Olive all’ascolana, visite guidate come da programma, tassa di soggiorno, accompagnatore, assicurazione medico-bagaglio con estensione Covid

Le quote non includono

Tutti gli ingressi previsti, mance e facchinaggio, auricolari, assicurazione annullamento facoltativa Euro 30,00, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Programma

1° GIORNO: Roma – Moresco – Monte San Giusto
Incontro dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Moresco. Pranzo libero. Arrivo e visita guidata del borgo di Moresco: all’interno dell’Associazione dei Borghi piĂą belli d’Italia, nel Medioevo fu roccaforte del Comune di Fermo nella guerra contro Ascoli. La sua posizione strategica è ancora evidente: dal borgo, infatti, si gode una spettacolare vista che spazia dal Monte Conero al Gran Sasso. Il borgo, completamente circondato dalle mura, ha forma triangolare. Della chiesa che era all’interno delle mura (Santa Maria in Castro) rimane oggi solo la navata sinistra, ora divenuta portico ai lati della piazza, decorato dall’affresco della Madonna con bambino di Vincenzo Pagani. Il Palazzo Comunale funge anche da piccola pinacoteca, nella quale sono conservate varie opere provenienti da chiese e collezioni private, prima tra tutte una grande pala d’altare di Pagani, conservata nella sala consiliare. Fuori dalle mura si possono visitare il Santuario della Madonna della Salute e la Chiesa della Madonna dell’Olmo, con all’interno un’edicola religiosa affrescata dal Pagani che divide in modo inconsueto e originale la chiesa in due. Ha cambiato invece destinazione d’uso la Chiesa di Santa Sofia, conosciuta come lu teatrì, è stata sede, dopo la sconsacrazione, di un piccolo teatro. La chiesa racchiude un interessante affresco della scuola di Carlo Crivelli (1430-95). Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento

2° GIORNO: Tolentino – Macerata
Prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata del Castello della Rancia e di Tolentino. Tolentino, il cui centro storico è ancora oggi delimitato per lunghi tratti dalle mura duecentesche, conserva opere d’arte e monumenti di notevole valore. CittĂ  d’arte tra le piĂą note e frequentate delle Marche, in posizione strategica nella valle del Chienti, fu municipium romano e precedentemente fu centro piceno, come raccontano le numerose necropoli rinvenute nella zona. A 7 chilometri da Tolentino, s’innalza, maestoso e suggestivo, il Castello della Rancia. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata di Macerata: la cittĂ  di conserva un bellissimo centro storico cinto da mura difensive. Soprannominata “l’Atene delle Marche”, Macerata è un centro di notevole interesse artistico e storico, ricco soprattutto di architetture rinascimentali e barocche. Visita dei principali monumenti della cittĂ : l’Arena Sferisterio, grandiosa costruzione neoclassica, simbolo e vanto della cittĂ  che ogni anno ospita una stagione lirica di grande prestigio (dall’esterno); piazza Mazzini, Cocolla, tipico quartiere medioevale maceratese; la Basilica della Madonna della Misericordia considerata la basilica piĂą piccola al mondo; piazza della LibertĂ , con il Palazzo Municipale e l’elegante Loggia dei Mercanti, un eccellente esempio dell’architettura rinascimentale (dall’esterno); alle ore 18:00 sarĂ  possibile ammirare il Carosello dell’Orologio Planetario collocato sulla facciata della Torre Civica. Rientro in hotel per il veglione di Capodanno con musica dal vivo. Pernottamento

3° GIORNO: Abbazia di Chiaravalle di Fiastra
Prima colazione in hotel, mattinata libera per una passeggiata o per assistere alla Santa Messa. Speciale pranzo di Capodanno in hotel. Nel pomeriggio, partenza per la visita guidata dell’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra il più importante edificio monastico delle Marche, è un luogo mistico, avvolto nel silenzio, che merita di essere scoperto. Arrivando, si percepisce immediatamente la sua energia. Si è circondati dalla natura, che regna incontrastata in questo luogo di incredibile bellezza. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

4° GIORNO: Recanati – rientro in sede
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Recanati. Una splendida città circondata dalle sinuose colline marchigiane. Il pittoresco borgo antico offre romantici scorci dal mare alle montagne, trasmettendo le stesse visioni ed emozioni che Giacomo Leopardi immortalò nelle sue sublimi poesie. Visitare Recanati è fare un viaggio nel tempo, tra ricordi di scuola ed emozioni. Rientro in hotel per il pranzo. Al termine partenza per il rientro in sede

Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato

Prezzo

Quota di partecipazione € 590,00
CONTRIBUTO SOCI DLF ROMA – € 20

Supplemento singola Euro 90,00 – Riduzione 3° letto € 15,00