06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Capodanno in Tunisia

0
COMPLETA
Da€995
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
N. Persone*
Camera*
Polizza annullamento*
Indica la data di partenza solo se il tour ne prevede più di una
Note
Adesione all'invio della newsletter*
* Accetto i Termini di servizio e l'informativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3510

Perché prenotare con noi?

  • Prezzi scontati
  • Assistenza nella prenotazione
  • Tour Esclusivi
  • Vantaggi per i soci DLF

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

06 44 180 258/249

turismo@dlfroma.it

Dall’ 29 dicembre al 05 gennaio 2024
“Un affascinante viaggio nelle oasi tunisine a Capodanno”
Perchè la Tunisia?

Perchè dopo un brevissimo volo ci troviamo in un altro continente e ciò ci consente di avvicinare una cultura così diversa dalla nostra, di riscoprire valori antichi, di confrontarsi….
Ma la Tunisia è anche un Paese molto interessante sotto un profilo storico e paesaggistico ed offre, quindi, in un clima tranquillo e di grande cordialità, varie possibilità di vacanze, gradevoli sotto tutti gli aspetti. Tutto ciò, senza dover rinunciare a quei comforts cui siamo ormai abituati, potendo scegliere magnifiche strutture alberghiere che, peraltro, inserite nel contesto non hanno privato il Paese della sua originale bellezza. Si può, infatti ancora godere di chilometri di spiagge ricoperte di impalpabile sabbia bianca e di un mare incontaminato. E il deserto? Un’esperienza unica, inenarrabile… In Tunisia, se vuoi, è lì, a portata di mano (o meglio, di land-rover e di cammello).

Dettagli del Tour

Luogo di partenza e rientro

Roma – Fiumicino

Le quote includono

– Volo di linea Tunisair da Roma a/r ;
– Franchigia bagaglio fino a 23 kg.;
– Transfer all’estero da e per l’aeroporto;
– Assistenza di personale specializzato;
– Sistemazione negli hotel o similare indicati in camera doppia con servizi privati;
– Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno;
– Bus Grand Turismo di 53 posti
– Gran Veglione in hotel;
– Guida parlante italiano durante tutto il tour;
– Ingressi come da programma
– Assicurazione medico-bagaglio

Le quote non includono

  • Tasse aeroportuali e YQ (€ 190,00 circa da riconfermare all’emissione dei biglietti)
  • Gli extra – alberghieri personali e le bevande;
  • Assicurazione AXA Assistance annullamento viaggio e COVID 19 – compresa eventuale necessità di quarantena € 53,00 a persona in Doppia e € 63,00 in Singola
  • Tassa di soggiorno 1 euro p.p circa a notti (obbligatoria da pagare al momento del check-out)
  • Mance .
  • Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende
Programma

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR STESSO

29 dicembre: 1° GIORNO: ROMA – TUNISI – CARTAGINE – HAMMAMET
Incontro dei Sig.ri partecipanti all’aeroporto di Roma Fiumicino e partenza con volo di linea Tunisair delle h. 10.20. Arrivo a Tunisi alle h. 11.35, incontro con la guida e partenza per la visita del suggestivo sito archeologico di Cartagine che permette di individuare, nella stratificazione delle macerie di epoche diverse, resti di case romane, dell’anfiteatro, di mosaici di epoca bizantina, tracciati di basiliche e battisteri, infine le Terme: tra le più importanti di tutta l’Africa del Nord! Sistemazione nell’hotel Sentido Phenicia Hammamet 4* o similare. Cena e pernottamento.

30 dicembre: 2° GIORNO: HAMMAMET – BULLA REGIA – DOUGGA – SOUSSE
Dopo la prima colazione, partenza per la visita della città romana di Bulla Regia, situata nel nord della Tunisia, vicino all’attuale città di Jendouba. È nota per il complesso abitativo sotterraneo di età adrianea, soluzione adottata per proteggersi dal caldo e dagli effetti del sole. Si prosegue verso Dougga. All’arrivo visita dei siti architettonici più rappresentativi in Tunisia ed ottimamente conservati come tutto il
Nord Africa. Grazie al suo interesse storico, questa città romana del I secolo a.c. è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997. Situata a poco più di un’ora dalla capitale, quella antica si differenzia dal resto delle città romane, dal momento che la sua disposizione non è geometrica, ma ricalca la struttura della medina. Ciò è dovuto alla coesistenza di Romani e Numidi per più di due secoli. Il sito, che si trova nel mezzo di un’estesa campagna, è stato protetto dall’aggressione della moderna urbanizzazione, al contrario, ad esempio, di Cartagine, che è stata saccheggiata e ricostruita numerose volte. Pranzo in ristorante e partenza per Tozeur. All’arrivo, sistemazione in hotel Marhaba Beach 4*. Cena e pernottamento.

31 dicembre: 3° GIORNO: KAIROUAN – TOZEUR
Dopo la prima colazione, visita della città di Kairouan, circondata da bellissime mura. Si vedrà il Bacino degli Aglabiti, la Grande Moschea, il Mausoleo di Sidi Sahbi e la Medina – dove si potranno scoprire i famosi tappeti di Kairouan. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Tozeur. All’arrivo sistemazione presso l’hotel Ras El Ain 4* . Tempo a disposizione per prepararsi al Gran Veglione con cena, musica, balli e spettacoli per festeggiare in allegria l’inizio del 2023!! Pernottamento in hotel.

01 gennaio: 4° GIORNO: TOZEUR
Dopo la prima colazione, partenza per la visita della magnifica oasi e della vecchia Medina di Tozeur. Abitata fin dall’antichità e probabilmente di origine berbera
(anche se la tradizione locale non lo rivendica), assunse rilevanza come centro di commercio carovaniero trans-sahariano frequentato dai Cartaginesi. Nel 33 a.C., fu colonizzata dai Romani, prendendo il nome di Thusuros. Divenne uno snodo commerciale, importante sia per il commercio dei datteri, sia per quello degli schiavi, attraverso la strada romana tra Gabès e Biskra. Di questo periodo rimangono oggi solo rarissime vestigia, così come della successiva influenza cristiana (resta, di questa, solamente una chiesa le cui rovine in seguito furono inglobate nella moschea di Al-Kasr). Nel XIII secolo, la città divenne musulmana e vi furono costruite altre due
moschee. Continuò ad ingrandirsi insieme ai suoi palmeti, con una notevole crescita economica che raggiunse il suo apice nel XIV secolo. Tozeur rimase una città di passaggio per le grandi carovane fino al XIX secolo, epoca in cui divenne redominante la produzione dei datteri. Dopo il 1950, con lo sviluppo delle vicine città minerarie di Metlaoui e Redeyef che attrassero l’interesse di molti, la popolazione incominciò sensibilmente a diminuire. Proseguimento per Nefta. Si ritiene che Nefta sia stata originariamente colonizzata da una popolazione dedita alla
pastorizia proveniente dal regno Napata. I romani e poi i bizantini costruirono dei fortini nelle oasi (Nepte) per fornire protezione contro le incursioni dei nomadi del deserto. In epoca bizantina Nefta e Tozeur erano sedi episcopali. A metà del VII secolo Nefta fu conquistata dagli arabi e, nonostante una feroce resistenza, si convertì all’Islam. Una comunità cristiana è stata tuttavia registrata fino al 1194. L’oasi è famosa per le sue seicentomila palme che si presentano come un mazzo di fiori tanto da essere denominate “La Corbeille”. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per effettuare un’escursione facoltativa (in 4 x 4, pagabile sul posto) sulle oasi di montagna di Chebika, Tamerza e Midess con il loro paesaggio veramente inconsueto. Cena e pernottamento in hotel.

2 gennaio : 5° GIORNO: TOZEUR – CHOTT EL JERID – DOUZ
Prima colazione in hotel. Partenza verso Douz con attraversamento del Lago Salato (Chott El Cherid) ove, con un po’ di fortuna, si potrà vedere un miraggio!! Situato nel sud-ovest del Paese, in una depressione tra le oasi di Tozeur e di Nefta da un lato e tra Kébili e Douz ai confini del deserto del Sahara dall’altro. Copre una superficie di oltre 5.000 km² (in alcuni periodi può arrivare a circa 7.000 km²), per una lunghezza di 250 km circa ed una larghezza di 20 km. È il più esteso lago salato della regione.
La sua superficie è composta da un agglomerato di cristalli di sale poggianti su un fondo sabbioso ed argilloso. Le precipitazioni nella zona superano raramente i 100 mm annui e la temperatura raggiunge spesso i 50 °C, cosicché in estate il lago è completamente secco. Periodicamente le scarse piogge della regione ne sciolgono la crosta facendo salire in superficie il sale, che l’intensa evaporazione fa cristallizzare rapidamente; poi, il vento ricopre di sabbia i cristalli di sale. In tal modo, la superficie cambia continuamente di colore! Continuazione verso Douz alla scoperta delle sue dune bianche, per questo soprannominata “la porta del deserto”. Douz è l’oasi più
antica della Tunisia: si erge a ridosso del deserto del Sahara, tra dune di sabbia bianca e autentiche foreste di palme da dattero che nei secoli hanno reso florida l’economia di questa località. Inoltre, Douz è sempre stata una tappa fondamentale per le carovane che dal sud sahariano si dirigevano sulle coste tunisine. In questa località ancora oggi è presente la cultura nomade dei M’razig, popolo di pastori nomadi che da sempre preferisce vivere nell’autenticità della vita nel deserto. Molto conosciuto è il Souq di Douz, il mercato cittadino, in cui si vendono spezie e prodotti artigianali che colorano e profumano tutta la città. Possibilità di effettuare una passeggiata a dorso di dromedario (facoltativa e pagabile sul posto) per vivere un’esperienza indimenticabile! Sistemazione nell’hotel Sahara Douz 4* o similare. Cena e pernottamento

3 gennaio: 6° GIORNO: DOUZ – MATMATA – EL JEM – HMMAMET
Dopo la prima colazione partenza per Matmata, tipico villaggio berbero con le abitazioni trogloditiche scavate in verticale nel terreno per ripararsi dal caldo. Sosta per le foto sullo scorcio panoramico dove, a suo tempo, furono girate le scene del film “Guerre Stellari” e visita guidata di una abitazione. Pranzo tipico in ristorante. Proseguimento per El Jem All’arrivo visita del bellissimo e ottimamente conservato Anfiteatro romano costruito, Thysdrus (El Jem) rivaleggiò con Hadrumetum (la moderna Susa) per il ruolo di seconda città romana del Nordafrica, dopo Cartagine. In seguito alla rivolta scoppiata nel 238, e al suicidio di Gordiano I nella sua villa romana nei pressi di Cartagine, le truppe romane, leali all’imperatore Massimino il Trace distrussero la città, che non venne mai ricostruita. Restano le rovine del magnifico Anfiteatro, ottimamente conservate tanto da sembrare un Anfiteatro ancora frequentato. Partenza per Hammamet sistimazione in hotel Phenicia 4* o similare. Cena e pernottamento.

4 gennaio: 7° GIORNO: HAMMAMET – TUNISI –SIDI BOU SAID – HAMMAMET
Dopo la prima colazione, partenza per la visita di Tunisi e all’arrivo passeggiata nel centro storico e nel souk della Capitale. Pranzo in ristorante “La Victoire à La Goulette”. Proseguimento per Sidi Bou Said, un’affascinante cittadina situata su un promontorio che si affaccia sul Mediterraneo, con caffè all’aperto, ristoranti tunisini e piccole gallerie d’arte. Risalente ai primi anni del XX secolo, il palazzo Ennejma Ezzahra presenta archi, stucchi e piastrelle decorative, mentre Dar El Annabi è una casa-museo con statue di cera in costume tradizionale. Un porticciolo si estende da
una spiaggia di sabbia che con la sua delicatezza ha suscitato l’ispirazione di innumerevoli poeti e pittori. Rientro in hotel ad Hammamet. Cena e pernottamento

5 gennaio: 8° GIORNO : HAMMAMET – TUNISI – ROMA
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto di Tunisi in tempo per il volo di rientro in Italia delle ore 08.15. Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 09.35. Fine dei nostri servizi.

Prezzo

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

(base 34 pax)

€ 995,00  p.p. in camera doppia

CONTRIBUTO SOCI DLF ROMA – € 20,00

Supplemento singola: 195,00

Riduzione 3° letto adulto: 25,00