06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
06 4418 0210 segreteria@dlfroma.it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Capodanno in Andalusia

0
COMPLETA
Da€1,395
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
N. Persone*
Camera*
Polizza annullamento*
Indica la data di partenza solo se il tour ne prevede più di una
Note
Adesione all'invio della newsletter*
* Accetto i Termini di servizio e l'informativa sulla privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3696

Perché prenotare con noi?

  • Prezzi scontati
  • Assistenza nella prenotazione
  • Tour Esclusivi
  • Vantaggi per i soci DLF

Hai una domanda?

Non esitare a contattarci.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande.

06 44 180 258/249

turismo@dlfroma.it

Dall’ 29 dicembre al 05 gennaio 2024
Un Capodanno Indimenticabile in Andalusia: 8 Giorni di Avventura Spagnola.
All’Insegna dell’Arte e della Storia:Un Tour Epico in Andalusia per Festeggiare il Nuovo Anno.

L’Andalusia è una terra estrema, la regione più calda e passionale della penisola Iberica. Da molti definita come “il ponte tra due continenti”, Europa ed Africa, è anche il punto di incontro tra due mari, l’Oceano Atlantico ed il Mediterraneo. Grazie a questa particolare posizione geografica, l’Andalusia ha vissuto l’incessante susseguirsi di culture diverse, che da qui sono entrate in Europa nel corso dei secoli: questo le è valso il titolo di “Porta dell’Europa“.

Dettagli del Tour

Luogo di partenza e rientro

Roma – Fiumicino

Le quote includono

Volo di linea Ita (Alitalia) da Roma in classe turistica
Franchigia bagaglio di kg. 23
Bagaglio a mano max kg 8
Transfer con assistenza da e per l’aeroporto all’estero
Bus GT
Hotels 4*
Sistemazione in camere doppie con servizi privati
Trattamento di mezza pensione
Cenone del 31 dicembre in Hotel
Visite, ed escursioni come da programma
Ingresso all’Alhambra/Generalife
Guide locali parlanti italiano durante le visite
Accompagnatore dall’Italia
Assicurazione Allianz medico-bagaglio

Le quote non includono

Le bevande
Assicurazione Annullamento Viaggio e Covid 19 in doppia euro 76,00 per persona in singola euro 86,00
Le tasse aeroportuali + YQ (€ 163,00 circa)
Gli ingressi. Madrid: Palazzo Reale € 12,00; Toledo: Cattedrale (musei) € 10,00; Santa Maria La Blanca € 3,00; Santo Tomé € 3,00; Cordoba: Mezquita € 12,50; Sevilla: Cattedrale/Giralda € 13,50; Alcazar € 15,00; Granada: Cattedrale € 5,00; Cappella Reale € 5,00; Ronda: Cattedrale € 3,00; Plaza de Toros € 8,00.
gli extra-alberghieri personali;
quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Programma

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L’ESSENZA DEL TOUR STESSO

29 dicembre: ROMA – MADRID – TOLEDO
Partenza dall’aeroporto di Fiumicino con volo di linea Alitalia delle ore 08:10. Arrivo all’aeroporto internazionale di Madrid alle ore 10:45. Partenza per Toledo All’Arrivo visita dei principali monumenti: la Cattedrale Santa Maria, chiesa madre dell’arcidiocesi di Toledo, edificata tra il 1226 e il 1492, epoca dei re cattolici, è considerata il apolavoro dello stile gotico in Spagna. La Chiesa Santo Tomé in pieno centro storico, costruita sul sito di un’antica moschea dell’XI secolo di cui conserva il vecchio minareto trasformato in un campanile in stile mudejar. La sua fama è dovuta principalmente al fatto cge ospita il dipinto di El Greco “La sepoltura del conte di Orga. Cena e pernottamento in Hotel Eurostars 4* o similare.

30 dicembre: – TOLEDO – GRANADA
Prima colazione in hotel. Partenza per Granada, città di ispirazione ispano-musulmana, ultima roccaforte dei Mori nel 1492. Arrivo Visita l’Alhambra e il suo magnifico parco, il Generalife, la Cappella Reale, all’interno della Cattedrale, in stile gotico, simbolo della città stessa e custode dei sepolcri dei re cattolici Isabella di Castiglia e Fernando di Aragona e sistemazione in hotel Luna 4* o similare. Cena e pernottamento.

31 dicembre: GRANADA
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita guidata di Granada :Visita del quartiere dell’Albayzin per assistere dal belvedere al suggestivo calare del sole sull’Alhambra: l’imponente profilo del palazzo, tesoro dell’arte andalusa che assume colori rossastri e si staglia su uno sfondo di boschi e alte cime. Pomeriggio libero. Cenone di Capodanno, accompagnato da musica dal vivo (DJ o orchestrina). Pernottamento.

1 gennaio: GRANADA – RONDA – SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Partenza per Siviglia, stella andalusa per definizione, attraversata dal fiume Guadalquivir. Sosta a Ronda per la visita guidata della cittadina, arroccata su una gola profonda nella provincia di Malaga. Puente Nuevo, un ponte che separa la città nuova dalla città vecchia ha un belvedere con vista mozzafiato. Visita della Plaza de Toros, leggendaria arena con un maestoso edificio dove si svolgevano le corride e che ancora oggi nel mese di settembre ospita la Corrida Goyesca. Lo stesso edificio è sede della Reale maestranza de la Caballeria de Ronda ed anche del Museo Taurino. Casa Don Bosco è un palazzo modernista costruito agli inizi del XX secolo al cui interno si possono ammirare un patio decorato con motivi nazariti e una collezione di ceramiche regionali con mobilio in legno di noce. Interessante la Collegiata Santa Maria la Major, chiesa ubicata in una piazza del centro storico, edificata nell’arco di due secoli intervallati da un terremoto, quindi con l’utilizzo di tre stili diversi: gotico, rinascimentale e barocco: la sua facciata è molto particolare, assomigliando più ad un municipio che ad una chiesa.Si può notare infatti un Camanile ed un porticatosormontato da due ampie balconate coperte che avevano lo scopo di consentire la visione degli spettacoli che si tenevano nella piazza …. Improbabile per una Chiesa!! Pranzo libero. Continuazione verso Siviglia. All’arrivo, sistemazione in hotel Exe Macarena 4* (o similare). Cena Pernottamento.

2 gennaio: SIVIGLIA
Dopo la prima colazione, tour guidato della città. Si visiteranno: il Parco Maria Luisa, il più famoso di Siviglia e uno dei suoi polmoni verdi. Nel Parco furono aperte la Plaza de Espagna e la Plaza de Americ, realizzate per lEsposizione Iberoamericana del 1929, che costituiscono due delle principali attrazioni. Le fontane dallo stile arabesco aggiungono suono alla pace e al relax che si possono godere tra le panchine ricoperte di azulejos su cui è molto piacevole riposare!! l’Isola de la Cartuja, la Cattedrale (il maggiore tempio in Spagna e una delle più grandi chiese gotiche del mondo occidentale), il Real Alcàzar e la Giralda, anima della città. Pranzo libero e proseguimento della visita con una passeggiata nel suggestivo quartiere di Santa Cruz. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3 gennaio: SIVIGLIA – CORDOBA – MADRID
Prima colazione in hotel. Partenza per Cordoba, incontro con la guida per la visita della Moschea (oggi Cattedrale dell’Immacolata Concezione di Maria SS.ma di Cordova) una delle principali espressioni dell’arte arabo-islamica e dell’architettura gotica e rinascimentale dell’Andalusia. È con l’Alhambra di Granada, la Aljaferia di Saragozza e la Giralda di Siviglia la più prestigiosa testimonianaza della presenza islamica in Spagna dal dall’8° al 13° secolo. Caratteristico della città è il Patios o cortile di Cordova, uno soazio aperto adiacente alle case cordovane così tipico che dagli anni ’30 si celebra annualmente come il “Festival dei cortili di Cordova” per designare il più bel patio, festival dichiarato dall’UNESCO nel 2012 “Patrimonio immateriale dell’umanità”. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Madrid. Arrivo e sistemazione in hotel Exe Plaza 4*. Cena e pernottamento.

4 gennaio: MADRID – ROMA
Incontro con la guida e partenza per il City Tour in bus GT. Madrid, la capitale al centro della Spagna è una città caratterizzata da eleganti viali e parchi curati, come il Parco del Buen Retiro: Plaza Major e Plaza de Espana, la Puerta del Sol, la Gran Via, Plaza de Cibeles con la sua monumentale fontana. Pomeriggio libero. Sistemazione in hotel 4* (o similare). Cena e pernottamento.

5 gennaio: MADRID – ROMA
Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro a Roma ore 11:35. Arrivo all’aeroporto di Fiumicino ore 14:05. Fine dei nostri servizi.

Prezzo

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

(base 28/35 pax)

€ 1.395,00 (in camera doppia)
CONTRIBUTO SOCI SLF ROMA – € 30,00

Supplemento singola: € 255.00

Riduzione adulti in terzo letto: € 30.00