Con 2200 posti a sedere, è il teatro d’opera più capiente d’Italia.
La stagione 2022-2023 si conclude con il balletto Rossini & Rossini, una nuova versione di Rossini Cards che Mauro Bigonzetti aveva pensato nel 2004, una creazione astratta, libera da qualsiasi gabbia drammaturgica. Sulle musiche di Rossini e Britten il coreografo romano scrive dei quadri di vite parallele: cartoline affidate alle stelle della compagnia romana Alessandra Amato, Rebecca Bianchi, Susanna Salvi e Alessio Rezza e ai primi ballerini Claudio Cocino e Michele Satriano. In questo nuovo allestimento Anna Biagiotti firma i costumi, Carlo Cerri le scene e le luci, e OOOPStudio i video. Direttore: Fayçal Karoui Coreografia: Mauro Bigonzetti
Orchestra, Ètoiles, Primi ballerini, Solisti e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma.
Per prenotare inviare la richiesta a:
promozione.pubblico@operaroma.it tel. 06 48160312
Specificando la data dello spettacolo, la tipologia del posto, il numero di posti da riservare
e il recapito di un telefono cellulare per eventuali comunicazioni.
Per informazioni: tel. 06 48160-312-507-536
La convenzione prevede le seguenti agevolazioni c attività per gli iscritti al Dopolavoro Ferroviario e loro familiari:
Per usufruire al meglio delle riduzioni riservate agli enti in convenzione vi suggeriamo la procedura da seguire per l’acquisto dei biglietti.
– 1) I dipendenti/gli iscritti potranno contattare direttamente il nostro ufficio promozione a mezzo mail ( promozione.pubblico@operaroma.it ) specificando: lo spettacolo, la tipologia del posto, il numero di posti da riservare e lasciando il recapito di un telefono cellulare per eventuali comunicazioni.
– 2) Successivamente l’Ufficio Promozione Pubblico invierà una scheda riassuntiva a conferma della prenotazione. contenente i dati per effettuare il bonifico bancario.
– 3) A questo punto, il dipendente/l’iscritto potrà procedere al saldo seguendo le istruzioni contenute nella scheda riassuntiva.
– 4) Trascorsi 5 (cinque) giorni, necessari per l’accredito de bonifico, la Biglietteria invierà i biglietti in formato elettronico da stampare o conservare sul cellulare da esibire la sera dello spettacolo al personale di servizio.
Le riduzioni non sono cumulabili.
Per maggiori informazioni: Tel. 06-48160507
Vi informiamo inoltre che la sera della rappresentazione sarà obbligatorio avere il tesserino di appartenenza al Dopolavoro Ferroviario o documento equipollente per eventuali ispezioni SIAE.
Info Teatro.
Il calendario stagionale, è disponibile presso la Biglietteria e le portinerie del Teatro. Su richiesta può essere inviato rivolgendosi a: Servizio Promozione Pubblico, Teatro dell’Opera di Roma Piazza Beniamino Gigli, 7 00184 Roma, e-mail promozione.pubblico@operaroma.it
Im very pleased to uncover this site. I want to to thank you for ones time due to this wonderful read!! I definitely liked every little bit of it and I have you book marked to check out new information in your blog.